Come ho perso 20 chili in soli 3 mesi: il mio piano incredibile

Dimagrire così tanto in sostanzialmente così poco si può. Che cosa è necessario fare per riuscire a centrare uno strepitoso traguardo che migliorerà la tua esistenza.

Ci sono reality show in televisione che mostrano i progressi in termini di perdita di peso compiuti da alcune persone. Quelli sono casi estremi, ma c’è chi ha la necessità di dovere eliminare almeno una ventina di chili di massa corporea grassa. La vita odierna, nei Paesi industrializzati, favorisce l’obesità. Ed anche malattie legate ad uno stile di vita sedentario, come ipertensione e patologie cardiache. Dimagrendo grazie ad una alimentazione mirata e cercando di mettere in pratica delle abitudini sane per qualche ora alla settimana sarà però in grado di creare uno scudo in grado di proteggere la salute.

Uomo dimagrito e donna entusiasta
Come ho perso 20 chili in soli 3 mesi: il mio piano incredibile (pallavoloferrara.it)

La mia esperienza di perdita di peso è iniziata con una decisione consapevole: volevo migliorare la mia salute e il mio benessere. Dopo tre mesi e mezzo, ho perso 20 kg e tante cose nell’esistenza quotidiana sono diventate più facili e più belle. Questo percorso non è stato solo una questione di dieta, ma anche di cambiamento dello stile di vita, e voglio condividere il menù tipo che mi ha aiutato a raggiungere questo obiettivo.

Quanto tempo ci vuole per perdere 20 chili? Tre mesi con questo menù ed una camminata

Che cosa fare per smaltire 20 chili di dosso? C’è un menù tipo che con me ha funzionato. Ma io ho anche chiesto un consulto ad un esperto in ambito di alimentazione. Il quale ha approntato per me un apposito menù.

Colazione
La colazione è stata una parte fondamentale del mio nuovo regime alimentare. Ho imparato che un buon inizio di giornata può fare la differenza. Ecco cosa includeva il mio menù tipo:

Donna dal girovita perfetto
Quanto tempo ci vuole per perdere 20 chili? Tre mesi con questo menù ed una camminata (pallavoloferrara.it)

Yogurt greco con frutta fresca: Ogni mattina iniziavo con uno yogurt greco magro, ricco di proteine, e aggiungevo frutta di stagione, come fragole o mirtilli. Questo non solo forniva una buona dose di antiossidanti, ma anche fibre.
Fiocchi d’avena: A volte, sostituivo lo yogurt con una ciotola di fiocchi d’avena, cucinati con acqua o latte di mandorla. Aggiungevo semi di chia e un cucchiaino di miele per dolcificare naturalmente.
Caffè o tè: Non rinunciavo mai a una tazza di caffè nero o tè verde, che sono ottimi per aumentare il metabolismo.

Spuntino di metà mattina e pranzo

Per evitare di arrivare affamato al pranzo, facevo uno spuntino sano a metà mattina:

Frutta: una mela o una banana erano le mie scelte preferite, ricche di vitamine e fibre.
Noci: a volte, includevo un piccolo pugno di noci o mandorle, che forniscono grassi sani e aiutano a mantenere la sazietà.

Alimenti sani consigliati
Spuntino di metà mattina e pranzo (pallavoloferrara.it)

Pranzo
Il pranzo era il momento per un pasto più sostanzioso, e cercavo di mantenere un equilibrio tra proteine, carboidrati e verdure:

Insalata mista: Iniziai con una grande insalata di spinaci o lattuga, pomodori, cetrioli e carote, condita con olio d’oliva e limone. Aggiungevo anche proteine, come pollo grigliato o tonno.
Quinoa o riso integrale: Invece del pane, preferivo accompagnare l’insalata con una porzione di quinoa o riso integrale, fornendo carboidrati complessi e fibre.
Acqua: Durante i pasti, bevevo molta acqua per rimanere idratato e aiutare la digestione.

Merenda e cena

Nel pomeriggio, un altro spuntino aiutava a mantenere i livelli di energia. Per la merenda scegli una tra le seguenti opzioni:

Yogurt o frutta secca: A volte optavo per un altro yogurt o una piccola porzione di frutta secca, come albicocche o fichi secchi.
Carote o sedano: Altre volte, mangiavo bastoncini di carote o sedano, accompagnati da hummus.

Due donne che camminano
Merenda e cena (pallavoloferrara.it)

Cena
La cena era il momento per un pasto più leggero, ma tuttavia nutriente:

Pesce o carne magra: Sceglievo sempre una fonte di proteine magra, come pesce al forno o petto di pollo alla griglia, spesso accompagnata da contorni di verdure al vapore.
Verdure grigliate: Zucchine, peperoni e melanzane erano le mie preferite, condite con spezie e un filo d’olio d’oliva.
Patate dolci: A volte, sostituivo i carboidrati con patate dolci al forno, che sono ricche di nutrienti e hanno un basso indice glicemico.

Non dimenticare anche di bere come minimo due litri di acqua al giorno. E come attività fisica, dedica almeno mezzora ogni giorno, od anche ogni due giorni, al camminare. Procedi con andatura non velocissima ma svelta il giusto, e noterai dei grandi miglioramenti.

Gestione cookie